Branca E/G: l’Avventura
Il Reparto “Rainbow” accoglie le ragazze e i ragazzi iscritti dai 12 ai 16 anni.
Durante l’anno scout 2022-2023 sono aperte le squadriglie femminili Aquile e Tigri, e le squadriglie maschili Volpi, Leoni e Puma, per un totale di 32 esploratori e guide. I Capi Reparto sono Chiara e Francesco, aiutati da Elena e Giacomo.

La proposta della Branca E/G (Esploratori e Guide, come si chiamano i ragazzi e le ragazze in reparto) ha l’obiettivo di favorire la realizzazione di una identità solida capace di entrare in relazione con gli altri. Il Reparto è la proposta per le ragazze e i ragazzi con una forte voglia di esperienze avventurose: dormire in tenda, cucinare sul fuoco, fare costruzioni nei boschi per sperimentare l’autonomia e la responsabilità. La vita all’aperto rappresenta l’ambiente imprescindibile dove vivere l’essenzialità, l’abilità manuale, l’osservazione e lo spirito di gruppo.
La Squadriglia è la struttura fondamentale del Reparto e offre ai ragazzi e alle ragazze un’esperienza primaria di gruppo. È composta da sei – sette ragazzi o ragazze di tutte le età ed è monosessuale (solo maschi o solo femmine). La verticalità (ovvero la presenza di un Capo Squadriglia, il più grande e con più esperienza) aiuta gli esploratori e le guide, attraverso il trapasso delle nozioni, a raggiungere maggiore sicurezza in se stessi e ad aprirsi agli altri grazie al clima di fiducia e allo stimolo alla corresponsabilità, dinamica educativa peculiare di questa piccola comunità.

Programma degli incontri
Gli Esploratori e le Guide hanno due tipi di appuntamenti: quelli di Reparto e quelli di Squadriglia.
Appuntamenti di Reparto
Il Reparto s’incontra in Riunione circa due domeniche al mese, presso la Sede, dalle 9:00 alle 13:30 dopo aver animato la S.Messa del Gruppo Scout. Un fine settimana ogni mese e in corrispondenza del Natale e della Pasqua sono previsti eventi di più giorni con il pernottamento fuori casa: sono le Uscite (dal sabato pomeriggio alla domenica sera) e i Campetti (di tre giorni, sotto Natale e durante il Triduo Pasquale). Una domenica al mese è “libera”.
D’estate, in genere tra luglio e agosto, il Reparto vive la sua esperienza più importante: il Campo Estivo; sono 12-14 giorni immersi nella natura nei quali si vivono avventure indimenticabili con la propria squadriglia.
Appuntamenti di Squadriglia
La Squadriglia s’incontra… quando lo scelgono i ragazzi! In genere almeno una volta a settimana, in giorni e orari stabiliti dai ragazzi in spirito di autonomia: la Sede è sempre aperta per le riunioni , con tutto il materiale a disposizione dei ragazzi.
Albo dei Campi Estivi
Anno | Luogo | Tema | Squadriglia vincitrice | Note |
… | … | … | … | … |
1999 | Castel San Vincenzo (IS) | Puma | ||
2000 | Pianello (PG) | Aquile | ||
2001 | Lago di Canterno (FR) | Volpi | ||
2002 | Tolfa (RM) | Puma | ||
2003 | Is Olias (CA) | Squadriglia – Un’Avventura nel Tempo | N/A | Campo Nazionale 2003 |
2004 | Capracotta (IS) | Camelot (Capralot) | Falchi | |
2005 | Amatrice (RI) | Il Signore degli Anelli | Puma | |
2006 | Grottammare (AP) | Odissea | Volpi | |
2007 | Amatrice (RI) | Peter Pan | Leoni | |
2008 | Lago del Turano (RI) | Viaggi nel Tempo | Puma | |
2009 | Capranica (VT) | Pirati dei Caraibi | Volpi | Campo di Gruppo (50°) |
2010 | San Pio delle Camere (AQ) | Il Signore degli Anelli | Leoni | |
2011 | Veroli (FR) | 2011 – Le Squadriglia che fecero l’Impresa | N/A | Campo Regionale |
2012 | Castel San Vincenzo (IS) | Eroi greci | Volpi | |
2013 | San Biagio Saracinisco (FR) | X-Men | Tigri | |
2014 | Sante Marie (AQ) | Star Wars | Leoni | |
2015 | Grottammare (AP) | I cavalieri di Re Artù | Pinguini | |
2016 | Leonessa (RI) | Le Cronache di Narnia | Tigri | |
2017 | Roccamonfina (CE) | Jumanji | Pinguini | |
2018 | Orvieto (TR) | The Avengers | Volpi | |
2019 | Amelia (TR) | Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo | Leoni | Campo di Gruppo (60°) |
2020 | Cave (RM) | Pirati dei Caraibi | Aquile | |
2021 | Cardito (FR) | Indiani | Volpi | |
2022 | Sante Marie (AQ) | Giallo | Aquile |